Il tennis è uno sport altamente tecnico, lo sappiamo.
Però è uno sport di situazione, ogni palla è diversa dalle altre. Non è come nel nuoto o nella corsa che una volta imparata la tecnica devi trovare il tuo ritmo e vai.
Qui devi ripartire dopo ogni colpo perché la palla può arrivare alta o bassa, veloce o lenta, lunga, corta o laterale e quindi devi adattare la tecnica dei tuoi colpi.
Conoscere la tecnica è fondamentale per migliorare, però non devi fare come alcuni tennisti che conoscono che giocano solamente per il bel tennis.
Cioè per esaltarsi dopo aver giocato un colpo vincente spettacolare, da applausi. peccato che prima ne abbiano sbagliati 10.
Il tennis è un gioco dove dall'altra parte della rete non hai un muro o una macchina lancia palle ma un avversario che cerca di farti sbagliare.
Certo, in fase di palleggio dovete mettervela comoda per trovare ritmo e regolarità, su questo non ci piove. Anche perché se non giochi tante palle di qualità, non migliori.
Ma durante la partita il bello è mettere in difficoltà l'altro, con la tattica di gioco.
Bello perchè, per metterlo in difficoltà, devi apprendere delle abilità nuove.
Nel video corso “ABC del dritto” è presente anche la base della tattica del dritto:
- giocare alto e lungo
- giocare lungo linea
- giocare in incrociato lungo
- giocare in incrociato stretto
Imparerai le fondamenta del tennis, concentrandoti su come sfruttare al meglio il tuo dritto.
Ma lo potrai fare mentre prendi confidenza con gli elementi tecnici che ti dicevo prima.
Perché devi avere sempre avere in mente dove tirare la palla.
In base alla zona dove vuoi tirare vedrai che dovrai adattare la tecnica del tuo dritto per mandarla più o meno lì.
Sia che tu sia principiante o un tennista navigato quindi, questo video corso vuole essere un'integrazione alle tue conoscenze e alle indicazioni del tuo maestro.